Per variare un po' la monotonia della settimana ci sta sempre andare al cinema! (Puoi avere degli sconti se hai la tessera universitaria o anche l'ikea family)
Cinema storico in centro ..l'idea delle sale più piccole permette di avere più varietà di scelta..una pecca nell'organizzazione della biglietteria che se chiusa viene sostituita dal bar
Cinema storico di Milano, l'unico che non si è trasformato in libreria o negozio di abbigliamento.Ha sale con platea e galleria.Ok per un pomeriggio noioso in centro e un film senza troppe pretese!
Ci vado solo quando sono costretta. Programmazione di soli cartoni e blockbuster, la rovina del cinema! Ogni tanto passano qualcosa di mediamente interessante, ma è cosa più unica che rara.
Cinema del passato: “Tutti insieme appassionatamente”, film cult ambientato nella Salisburgo all'alba della Seconda Guerra Mondiale, fruttò un Oscar alla protagonista Julie Andrews. \nПодробнее
"Non abbandonare il bicchiere dei popcorn vuoto ai piedi della tua poltrona. Sono pochi i collezionisti che potrebbero apprezzarlo ;)" I buoni consigli Tra un check-in e l’altro
TROVATA UNA MONETA DA 20 CENTESIMI DENTRO I POPCORN! avete visto come sono state costruite le casse del bar? sotto il banco, dove appoggi i soldi x pagare, c'e lo scomparto dei POPCORN : CHE SCHIFO!!
I giornalisti italiani pagano ridotto, le cassiere non lo sanno. Ma i giornalisti pagano ridotto. Risparmi 2 euro, ma è una questione di principio: i giornalisti pagano ridotto. Insistete alla cassa!
Era un po' che non ci venivo ma la sala 1 sembra un degrado totale con poltrone rotte (mancava la seduta) e spazio per le gambe inesistente. Non prendete la galleria di sala 1, scomodissima
Il prezzo del biglietto è 8,5 di base, più c'è un aumento se è in 3D, più devi pagarti gli occhialini, se non li hai; costa almeno 1 euro la prenotazione. Ridotto è 6,5
Un edificio storico d eccellenza ma ormai in decadenza. Poltronesporche e rovinate, ragnatele, sale piccole e claustrofobiche.. Andrebbe un po' risistemato.